Mansionario, accordi ed incarichi o [langa_mod.12]
- Homepage
- /
- Documenti legali
- /
- Mansionario, accordi ed incarichi
Mansionario, accordi ed incarichi o [langa_mod.12]
In LANGA vengono stati prestabiliti compiti specifici per ogni persona o entità fisica/giuridica che potrebbero venire ad operare su dati più o meno sensibili. Gli incaricati accordano di doversi attenere alle regole comportamentali interne e alle ultime leggi in vigore confermando di aver ricevuto idonea formazione comportamentale per la corretta gestione dei dati, assumendosene la piena responsabilità sul loro buon utilizzo.
ATTIVITÀ/RISORSE | COMPETENZE/MANSIONI | RISULTATI/OBIETTIVI |
UFFICIO AMMINISTRATIVO
AMMINISTRAZIONE AMBIENTALE
Tecnico Referente primario
Ref. secondario
|
– Gestione dei rifiuti e qualsiasi parte ad essa associata, dalla più banale di smistamento, gestione, controllo e fino al pagamento delle tasse di residui più o meno ingombrati da discarica o ritiro materiali speciali; – Pulizia dei locali tramite l’aiuto di addetti da interpellare qualora fosse necessario anche l’intervento di professionisti del settore ramo pulizie; – Pulizia e ordine di tutti gli Hardware non solo fisica ma anche interna con controlli di ordinamento cartelle e pulizia dischi secondo normativa file directory consolidata; – Informazione al personale e non su leggi inerenti alle profilazioni corrette in merito al ramo ambientale, prima di qualsiasi rapporto; |
Tutti i locali e tutti gli strumenti LANGA dovranno presentarsi sempre in buono stato di salute ogni qual volta l’orario di ufficio termini o in situazioni di scambi commerciali frequenti (fine riunioni e cambio di cliente). Il dovere di preoccuparsi di pagamenti diretti e informazioni obbligatorie per pagamento tasse inerenti al ramo ambientale. |
UFFICIO AMMINISTRATIVO
AMMINISTRAZIONE DI SICUREZZA
Dott. Referente primario
Ref. secondario
|
– Accreditamento di tutti quelle persone con cui gli Studi hanno un nuovo rapporto, di ogni genere, tramite la raccolta dati di accesso del Modulo di Accreditamento Visitatori; – Informarsi personalmente e tenersi aggiornato sulle normative legiferate per la sicurezza al fine che sia i locali che le persone in LANGA risultino sempre a norma e che mostrino le funzioni di adempimento corretto; – Allestire in sicurezza il Visitatore tramite DPI e istruzioni di comportamento da tenersi negli Studi sia per eventuali ostacoli e/o sia per eventuali sezioni dello studio cosiddette segrete e non accessibili; – Far redigere a professionisti certificazioni per la messa in sicurezza dei locali; – Informazione al personale e non su leggi inerenti alle profilazioni corrette in merito al ramo della sicurezza, prima di qualsiasi rapporto; |
Tutti i locali e la strumentazione LANGA devono essere adoperati in maniera corretta e con buon senso al fine che non si incorra mai in multe da parte del legislatore o da enti terzi. Le certificazioni per messa in sicurezza devono essere fatte redigere in forma professionale e rinnovate a fine abbonamento. |
UFFICIO AMMINISTRATIVO
AMMINISTRAZIONE DI GESTIONE DATI
Dott. Referente primario
Ref. secondario
|
– Gestione delle assicurazioni per tutela della società a responsabilità civile, dei locali e degli ammanchi per negligenza o sbaglio operativo degli interni; – Gestione dell’utilizzo del dato, con relativa acquisizione/immagazzinamento e totale messa in sicurezza tramite cambio di password d’accesso per account o sistemi hardware ogni 30 giorni; – Informazione al personale e non su leggi inerenti alle profilazioni corrette in merito al ramo della privacy, prima di qualsiasi rapporto; – Gestione ed informazione del codice etico interno per visitatori, stagisti ed interni consolidati; – Acquisizione consensi della gestione del dato privato tramite modulistica ufficiale e scarico di responsabilità da parte degli Studi; |
In tutti i locali LANGA deve essere rispettata la privacy di ogni membro, deve essere sempre mantenuta al di fuori degli Studi per segreto professionale e rispetto di gestione di dati terzi. Si precisa inoltre che le informazioni rilasciate a soggetti che hanno lavorato c/o gli Studi dovranno essere ri-aggiornate completamente al fine che non vi siano ripercussioni di accesso al di fuori della rete protetta LANGA.
|
UFFICIO COMMERCIALE
COMM. VENDITE DIRETTE
Dott. referente primario
Ref. secondario
|
– Organizzazione totale delle singole vendite mediante approccio di vendita non aggressivo ma atto alla chiusura commerciale lineare per volontà del Cliente stesso; – Informazioni aziendali di ogni genere atte all’informazione curiosa su come approcciare verso enti estranei; – Cura degli enti acquisiti per mezzo di comunicazione diretta con loro (telefonica con approccio professionale); |
Mediante questo ufficio si dovrà cercare di aumentare il più possibile le vendite sempre tenendo ben d’acconto la finalità principale e l’utilizzo del metodo e non la vendita di massa. Siamo professionisti e non ciarlatani solo atti al denaro, chi vuole ci apprezzi. |
UFFICIO COMMERCIALE
COMM. VENDITE INDIRETTE
Tecnico referente primario
Ref. secondario e Consigliere
|
– Creazione/gestione e mantenimento della rete vendita Hey per mezzo di chiamate d’informazione e comunicazione d’informazione a nuovi potenziali approcci commerciali; – Intrattenitore commerciale per solidificare il rapporto tra l’azienda e l’ente entrante nel Network LANGA; – Reportistica di reso per tenere sotto controllo le vendite crude della rete; – Gestione dei pagamenti per % e avanzamento lavori venduti. |
L’ufficio commerciale per vendite indirette dovrà sostenere e ampliare le vendite a prezzo per mezzo di isole rivenditrici (Store di proprietà o punti d’appoggio) cercando di informare il più possibile la rete sul concetto del metodo LANGA e della differenza di risultato che si otterrà. |
Ultimo aggiornamento 25 Maggio 2021